Il Santuario sorge sul luogo del Martirio di Pietro Rosini, padre domenicano ucciso il 6 aprile 1252 per mano di un sicario assoldato da alcune famiglie eretiche lombarde. Si narra cha Pietro morendo scrisse la parola Credo per terra con il suo stesso sangue. L’assassino Pietro detto il Carino poi si convertirà e dopo quarant’anni di penitenza verrà acclamato santo e poi beatificato. San Pietro da Verona e il Beato Pietro Carino da Balsamo ora sono insieme in paradiso!

In primo piano

Il Santuario: architettura e arte

Storia di San Pietro da Verona, martire

Orari del Santuario (S. Messa e confessioni)
● Il Santuario è aperto tutti i giorni dalle 7 alle 19
● S. Messa festiva ore 9.30; S. Messa feriale ore 7.15
● Confessioni:
– lunedì e mercoledì 10-12 e 15-17
– giovedì, venerdì e sabato 10-12 e 15-19
● Spazio di ascolto spirituale con una donna consacrata: sabato 10-12 e 15-17

Il Giubileo 2025 presso il Santuario
Prenotando la propria presenza, i gruppi di fedeli potranno:
● Celebrare la S. Messa
● Vivere la celebrazione penitenziale comunitaria (con possibilità delle confessioni)
● Vivere una celebrazione giubilare in cinque tappe
● Vivere un momento di preghiera pensato per i ragazzi
● Partecipare alla visita guidata del Santuario con racconto della storia di San Pietro martire
● Avere spazi di riflessione e condivisione presso il Centro Pastorale Ambrosiano
Preghiera per invocare l’indulgenza – clicca qui per il testo integrale
Donazioni
Clicca qui per avere più informazioni. Grazie per il tuo aiuto!
Contatti
● Rettore don Andrea Regolani
● Telefono portineria: 0362 6471
● Mail prenotazioni:
prenotazioni.seveso@centroambrosiano.it