Informativa Privacy sito Web Centro Ambrosiano do documentazione e studi religiosi

INFORMAZIONI SULLA PRIVACY

Che cos’è questo documento? Attraverso la presente informativa privacy, redatta ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Europeo n. 679/2016 (“Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” o “GDPR”) e in osservanza dei princìpi ivi contenuti, il Centro Ambrosiano di documentazione e studi religiosi intende informare ciascun utente (“l’Utente”) del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito https://www.centroambrosiano.it (il “Sito”)

Titolare e Dettagli di contatto

Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi (di seguito “Titolare”, ai fini dell’Art. 4(7) GDPR), con sede legale in Piazza Fontana 2 – 20122 Milano (MI), P.IVA e C.F.: 00819640152, e-mail privacy@centropastoraleambrosiano .

Finalità del trattamento, Base giuridica, Dati personali trattati e Periodo di conservazione

Il Titolare acquisisce dati personali per le seguenti finalità, come specificato qui sotto, dove è altresì evidenziata la base giuridica e la durata del trattamento dei dati.

FinalitàDati PersonaliBase giuridicaPeriodo di conservazione
A. Registrazione al Sito e gestione dell’account.✓ Informazioni Anagrafiche (ragione sociale)
✓ Dettagli di contatto (Indirizzo email, numero di telefono)
✓ Informazioni geografiche (parrocchia di riferimento, indirizzo)
Esecuzione di misure pre contrattuali e contrattuali [Art. 6, 1 lett. b) GDPR]Fino alla richiesta di cancellazione o, in difetto, entro 24 mesi dall’ultimo accesso dell’Utente
B. Conclusione, esecuzione e gestione del contratto con il Titolare.✓ Informazioni Anagrafiche (Nome, cognome, codice fiscale)
✓ Dettagli di contatto (email, telefono)
✓ Informazioni geografiche (indirizzo, parrocchia di riferimento, città)
✓ Dati di pagamento (es. carta di credito)
✓ Dati relativi ai prodotti venduti
Esecuzione di misure pre contrattuali e contrattuali [Art. 6, 1 lett. b) GDPR]Per l’intera durata del contratto e per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi di conservazione previsti dalla legge e per le tempistiche di prescrizione specificate agli artt. 2946 e seguenti del Codice Civile.
C. Newsletter✓ Informazioni Anagrafiche (Nome, cognome)
✓ Dettagli di contatto (Indirizzo email)
Consenso [Art. 6, 1, lett. a) GDPR]Fino alla revoca del consenso e, in difetto, non oltre 24 mesi dalla data di ultimo contatto con l’Utente.
D. Invio, a mezzo e-mail, di comunicazioni commerciali su prodotti o servizi analoghi a quelli acquistati dall’Utente (c.d. soft spam)✓ Informazioni Anagrafiche (Nome, cognome)
✓ Dettagli di contatto (indirizzo e-mail)
✓ Dati relativi ai prodotti venduti
Interesse legittimo
del Titolare alla promozione dei propri prodotti e servizi [Art. 6, 1,
lett. f) GDPR]
Fino alla richiesta di opposizione o, in difetto, entro 24 mesi dall’ultimo contatto con l’Utente.
E. Adempimento di obblighi di legge, contabili, fiscali.✓ Informazioni Anagrafiche (Nome, cognome)
✓ Dettagli di contatto (Indirizzo email, numero di telefono)
Obbligo di legge [Art. 6, 1, lett. c) GDPR] Fino al tempo
previsto dallo
specifico obbligo o
norma di legge
applicabile.
F. Prevenzione di attività fraudolente ed esercizio dei diritti del Titolare avanti all’Autorità Giudiziaria✓ Informazioni Anagrafiche (Nome e
cognome)
✓ Dettagli di contatto (Indirizzo email)
✓ indirizzo IP
✓ nomi a dominio dei
computer utilizzati dagli
utenti che si connettono al
Sito
✓ indirizzi in notazione URI (Uniform Resource
Identifier) delle risorse richieste, l’orario della
richiesta.
Interesse legittimo
a non subire danni
a seguito di
condotte illecite
altrui, nonché al
diritto di azione
costituzionalmente
garantito (art. 24
Cost.) [Art. 6, 1,
lett. f) GDPR]
10 anni.

L’Utente può chiedere chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento in qualunque momento.

Natura del conferimento

Il conferimento dei dati per la finalità A) e B) è necessario per usufruire dei servizi richiesti. Il mancato conferimento di tali informazioni comporta l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio richiesto dall’Utente.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti C) è facoltativo. In caso di suo rifiuto alla prestazione del consenso al trattamento per le predette finalità, l’Utente potrà effettuare ugualmente l’iscrizione al Sito e utilizzarne i servizi.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti D) e F) è necessario al fine di consentire al Titolare di soddisfare un proprio interesse legittimo, fermo il diritto di opposizione, in ogni momento, dell’Utente.

Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto E) è obbligatorio per consentire al Titolare di ottemperare agli obblighi normativi a cui è sottoposto.

Modalità del Trattamento

Il trattamento avviene mediante strumenti informatici e telematici, automatizzati e/o manuali, atti a garantire le misure di sicurezza adatte a impedire l’accesso, la divulgazione, la perdita, usi non corretti, illeciti o non autorizzati dei dati.

Accesso ai dati

I dati saranno trattati dal personale interno del Titolare specificamente autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR. 

I dati potranno essere altresì condivisi con i seguenti soggetti esterni: (i) fornitori di servizi Internet e piattaforme utilizzate dal Titolare come canali di vendita, comunicazione e/o promozione; (ii) soggetti che forniscono assistenza, consulenza e servizi di carattere, ad esempio, legale, fiscale, contabile, economico-finanziaria, tecnico-organizzativa, di elaborazione dati, di comunicazione al Titolare; (v) soggetti che forniscono servizi bancari, finanziari, assicurativi e di recupero crediti; (vi) soggetti che prestano attività di controllo antifrode sui pagamenti; (vii) soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati personali degli Utenti è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.

Tali soggetti agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento. In tale ultimo caso, il Titolare ha stipulato specifico accordo ai sensi dell’art. 28 GDPR (Nomina a Responsabile del Trattamento). L’elenco dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta al Titolare agli indirizzi indicati al par. “Titolare e Dettagli di contatto”. 

Luogo del Trattamento dei Dati

I dati personali vengono trattati presso la sede del Titolare, nonché nei server che ospitano il sito web https://www.centroambrosiano.it/. L’eventuale trasferimento dei dati personali dell’Utente in Paesi situati al di fuori del SEE avverrà in conformità alla legge applicabile. I trasferimenti saranno effettuati mediante garanzie adeguate, quali decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea o altre garanzie previste dal GDPR.

Diritti dell’interessato

L’Utente può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR in qualunque momento e senza limitazioni ingiustificate, contattando il Titolare all’indirizzo email privacy@centropastoraleambrosiano. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare entro 30 giorni. In particolare, l’Utente può:

  • Ottenere conferma che sia in corso un trattamento (Art.15);
  • Ottenere la rettifica dei dati inesatti o incompleti (Art. 16);
  • Ottenere la cancellazione dei dati senza ingiustificato ritardo (Art. 17);
  • Limitare il trattamento solo a parte dei dati personali (Art. 18);
  • Ricevere copia dei dati personali in possesso del titolare, in formato d’uso comune e leggibile da dispositivo automatico; ottenere trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare (Art. 20);
  • Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali. (Art. 21);
  • Con riguardo alle finalità del trattamento che si fondano sul consenso, revocarlo in qualsiasi momento.

Reclami

L’Utente può sempre proporre un reclamo all’Autorità competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’Art. 77 del GDPR, se ritiene che il Titolare processi i propri dati personali in violazione alla normativa applicabile.

Modifiche

Il Titolare si riserva il diritto di modificare e aggiornare la presente Informativa Privacy a seguito di qualsiasi nuova disposizione di legge nazionale o Europea sulla protezione dei dati personali. Agli Utenti verrà fornita apposita comunicazione delle modifiche ed integrazioni effettuate tramite avviso da pubblicarsi sul Sito.Privacy policy

Questo sito (https://www.centropastoraleambrosiano.it/) offre un servizio di informazione online che consente di essere informati sui principali fatti del Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi.
Il sito si propone anche di fornire una panoramica sulle principali attività del Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi e della sua missione attraverso la possibilità di registrazione e creazione di un proprio profilo personale nonché  di acquistare alcuni degli eventi a disposizione tramite il suo e-commerce.

1. Titolare del Trattamento e dati di contatto

I Dati da Lei conferiti quale Utente del Sito Web saranno trattati da Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi, sede legale in Piazza Fontana 2 – 20122 Milano MI) – Codice Fiscale / Partita IVA 00819640152. contattabile all’indirizzo e-mail _______________, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito,”Titolare o Centro“).

2. Tipologie di dati trattati

Il Titolare può trattare, in conformità con la presente Informativa, i seguenti dati personali raccolti attraverso il Sito:

  • dati anagrafici (ad es. nome, cognome);
  • dati di contatto (ad es. e-mail, telefono);
  • dati di indirizzo (ad. es. indirizzo, parrocchia, cap, città);
  • dati di pagamento (ad es. intestatario carta, numero, CVC e CVP, data scadenza);
  • dati di navigazione e di geolocalizzazione, raccolti tramite cookies ed in conformità con l’informativa sui cookies di seguito fornita (ad es. indirizzo IP).
FinalitàBase GiuridicaSpiegazioneConservazione
a) Acquisto partecipazione ad EventiEsecuzione del contratto e/o di misure precontrattualiTratteremo i tuoi dati personali ai fini della gestione delle prenotazioni e per permetterti l’acquisto dei prodotti nel nostro e-shop.I dati verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale
b) Finalità amministrativo-contabiliobbligo legaleTratteremo i tuoi dati personali per assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali.10 anni dal termine del contratto
c) Contatto e customer careEsecuzione del contratto e/o di misure precontrattualiTratteremo i tuoi dati personali qualora tu abbia richiesto informazioni tramite ___________
I dati verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale o per il tempo necessario a rispondere alla richiesta di contatto
d) Rilevare o impedire attività fraudolenteObbligo legalePotremmo aver bisogno di trattare i tuoi dati personali nel caso di contrasto ad attacchi di terzi ai nostri sistemi informatici o al nostro sito.Per il tempo necessaria a gestire la problematica
e) Ottemperanza ad ordini dell’autorità giudiziaria o altra autorità pubblicaObbligo legalePotremmo dover fornire i tuoi Dati ad autorità giudiziarie o altre autorità pubbliche in forza di obblighi di legge o richieste espresse.

4. Natura del conferimento

In relazione alla finalità a) del paragrafo precedente il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento comporta l’impossibilità per il Titolare di consentire la registrazione sul Sito e le funzionalità ad essa connesse.

In relazione alla finalità b) del paragrafo precedente, il conferimento dei dati personali è obbligatorio. L’eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità per il Titolare di procedere alla conclusione del contratto e alla gestione di tutte le attività ad essa connesse nonché, l’esecuzione delle finalità amministrativo–contabili legate all’adempimento di obblighi previsti dalla normativa vigente.

Con riferimento alla finalità c) del paragrafo precedente, il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, l’eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità di accedere alle attività di assistenza clienti.

In relazione alla finalità d) e e), il conferimento dei dati personali e del consenso al loro trattamento è obbligatorio.

5. Modalità di trattamento dei dati

I tuoi dati personali vengono trattati con il supporto di mezzi informatici e/o cartacei e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e la sicurezza. Non è previsto l’utilizzo di alcun processo decisionale automatizzato.

6. Comunicazione dei dati

Per le finalità indicate al par. 3, i tuoi dati personali possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno dell’Unione Europea:

  • al nostro personale amministrativo interno;
  • fornitori di servizi che prestano attività di assistenza e/o consulenza al Titolare con riferimento alle attività dei settori (ad esempio legale e contabile, assicurativo, dedicati al recupero crediti, controllo frodi e/o a tutti gli accertamenti sull’immobile di interesse da effettuare presso Uffici tecnici Comunali, Catasto e/o altre Istituzioni, Enti o Registri, patronati, aziende o enti da noi nominate responsabili dello specifico trattamento);
  • soggetti che necessitano di accedere ai dati per finalità connesse al rapporto contrattuale in essere con il Centro, nei limiti strettamente necessari allo svolgimento dei propri compiti (quali, ad esempio, banche ed istituti di credito, fornitori di servizi IT, hosting provider, agenzie di comunicazione e marketing);
  • Partner del Centro, per cui la comunicazione dei dati è necessaria al fine di garantire i servizi acquistati;
  • soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati personali degli Utenti è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.

Tali soggetti possono agire, a seconda delle circostanze, in qualità di Titolari autonomi del trattamento o Responsabili del trattamento.

Una lista completa dei Responsabili può essere richiesta contattando il Titolare.

7. Trasferimenti di dati verso l’estero

I dati personali potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a paesi situati nell’Unione Europea. L’eventuale trasferimento dei dati personali dell’Utente in Paesi situati al di fuori dell’Unione europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del GDPR.

Interazione con piattaforme terze

Tramite le pagine del Sito è possibile effettuare interazioni con piattaforme terze (ad es. Instagram, Twitter, Facebook e YouTube).

Per conoscere le tue informazioni acquisite dalle piattaforme terze puoi consultare la rispettiva privacy policy.

9. Diritti degli Interessati

Hai il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai tuoi dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art 17) degli stessi, o la limitazione del trattamento (art 18) o di opporti al loro trattamento (art.21), alla portabilità dei suoi dati personali (art. 20) ed infine di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali). Hai altresì diritto alla revoca del consenso (art 7)

Potrai far valere i tuoi diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendoti al Titolare, inviando una e-mail all’indirizzo __________ o scrivendo alla sede del Titolare sopra indicata.

10. Modifiche e aggiornamenti

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa ogni qualvolta risulti necessario. Agli Utenti verrà fornita comunicazione delle modifiche ed integrazioni rilevanti tramite il Sito Web.