TE LAUDAMUS
EXSULTET! 2025 ISCRIZIONE GRUPPIGiubileo degli animatori musicali della liturgia

Se siete un gruppo o un coro di 6 o più persone e desiderate partecipare all’edizione 2025 di Exsultet utilizzate il form presente in questa pagina.
Staffetta Corale
Nella pausa pranzo, in alcuni siti significativi del centro di Varese, una “Staffetta Corale” vedrà l’alternarsi di Cori, provenienti da tutta la Lombardia, esibirsi ed allietare partecipanti e passanti. Ogni Coro proporrà uno o due brani sacri che verranno poi eseguiti in “staffetta” con altri gruppi corali.
Per iscriversi è sufficiente indicare l’adesione e la mail di un referente, al quale verranno inviate tutte le informazioni sulle modalità di svolgimento della staffetta stessa.
Quando e Dove
Sabato 24 Maggio 2025, Città di Varese centro
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Iscrizione obbligatoria tramite il form in fondo alla pagina.
15 € per singolo componente, minimo 6 persone
E’ previsto un pagamento unico in funzione del numero di partecipanti (a partire da 90 € per il gruppo/coro da 6 e a salire)
L’iscrizione dà diritto a partecipare ad uno tra gli atelier che durano l’intera mattinata (atelier unici 9,45 – 12,45) o ad uno o due tra gli atelier di un’ora e un quarto (atelier ripetuti 9,45 – 11,00 e 11,30 – 12,45).
I componenti del gruppo/coro non sono vincolati a scegliere gli stessi atelier, ma ciascun componente è libero di scegliere l’atelier a lui più gradito tramite il form di iscrizione.
Fino a esaurimento posti
Scarica qui il programma dettagliato
ATELIER UNICI dalle 9,45 alle 12,45
L’accompagnamento dei canti all’organo: ‘semplice’ sostegno o arte da coltivare?
Per organisti, a cura di Claudio Cardani
Comporre per la liturgia
Per compositori e animatori musicali (è richiesta almeno una buona padronanza della lettura dello spartito)
A cura di Paolo Rimoldi
Guidare un coro di bambini
Per tutti coloro che dirigono e seguono un coro di bambini, a cura di Monica Balabio
Lab Under 30
Laboratorio pratico di coro Per cori giovanili, giovani coristi e/o direttori
A cura di Andrea Pillon
Musica, maestro!
Per direttori di coro, a cura di Alessandro Kirschner
Suonare nelle sue corde
Per chitarristi, a cura di Franco Lazzari
ATELIER RIPETUTI dalle 9,45 alle 11 e dalle 11,30 alle 12,45
Amplificare voci e strumenti in chiesa
Per animatori musicali, gruppo liturgico, catechisti, consacrati, a cura di Filippo Bentivoglio
Sessant’anni e non sentirli! “Sacrosanctum Concilium”
A cura di Chiara Colm
Piacere, Palestrina! (a 500 anni dalla nascita)
A cura di Daniele Filippi
Ad fontes aquarum, il canto ambrosiano
Per i coristi e gli appassionati, a cura di don Riccardo Dell’Acqua
Una Musica può fare
A cura di Andrea Sarto
Il ritmo, la musica, l’educazione
Per tutti, in particolare cantori e voci guida, a cura di Rosa Ricci
Lodatelo con la cetra!
A cura di Accademia della cetra
La voce del canto
Per coristi e voci guida e direttori di coro, a cura di Beatrice Palumbo
Canterò un canto nuovo
Per coristi, voci guida e direttori di coro, a cura di Elena Carzaniga
Lettura cantata della musica
Per coristi, voci guida, insegnanti di musica, a cura di Alberto Odone
Ma come si fa a far cantare l’assemblea?
A cura di Enrica Balasso
La musica nel corpo
A cura di Cecilia Daolio
Campane a Festa!
A cura di Matteo Bottani
Evento terminato