Consulta diocesana comunità cristiana e disabilità
“Come lievito nella pasta”IV anno della proposta formativa della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità

IV anno della proposta di formazione permanente pensata per tutti coloro che desiderano “lavorare insieme” per costruire comunità in cui si respiri un “NOI TUTTI”.
Sono invitati a iscriversi operatori pastorali, professionali, volontari, genitori e chiunque voglia mettersi in gioco.
Il percorso non offre soluzioni immediate a chi viva ogni giorno, in prima persona o attraverso i propri cari, la disabilità, ma è un momento di arricchimento, di crescita, di formazione grazie soprattutto al confronto e alla condivisione.
E’ un cammino insieme che cambia il modo di pensare e di vedere e cerca di far maturare uno sguardo e un modo di agire realmente inclusivo.
In questo anno affronteremo il seguente tema:
PROGETTO DI VITA, FAMIGLIA E COMUNITA’.
Tre realtà importantissime da tenere insieme, creando legami e impegnandosi in un lavoro di rete.
A completamento di questo percorso è prevista una due giorni, il 18 e 19 aprile 2026, ad iscrizione separata, momento importante di condivisione a conclusione del percorso fatto e di quello che c’è da intraprendere
Struttura corso
3 incontri: due giornate (dalle 9.30 alle 16.30) di lavoro in presenza ed una on line di circa un’ora e mezza
Quando e Dove
Sabato 25 Ottobre 2025 9,30 – 16,30 presso l’Oratorio San Giovanni Bosco, via Fiammenghini 14, Cantù
Sabato 24 Gennaio 2026 9.30 – 16,30 presso il Centro pastorale ambrosiano, via San Carlo 2, Seveso
Lunedì 2 Marzo 2026 21.00 – 22,30 incontro on line
Quota di Iscrizione
25 €
Iscrizione obbligatoria