Ufficio per le Comunicazioni Sociali
COMUNICARE LA CHIESA: UNA QUESTIONE (ANCHE) DI IMMAGINEDalla locandina a TikTok: curare le immagini nella comunicazione pastorale

Percorso di formazione e aggiornamento per tutti coloro che si occupano di comunicazione in ambito ecclesiale, in parrocchie, comunità, associazioni, e per coloro che desiderano iniziare questo servizio. Il tema portante sarà l’uso delle immagini nella comunicazione pastorale, argomento che sarà sviscerato nei suoi vari aspetti: dall’identità grafica all’uso delle fotografie, dalla produzione e postproduzione di video al loro utilizzo sui social, per arrivare a costruire una strategia di comunicazione che valorizzi al meglio le immagini.
I primi tre incontri avranno un taglio pratico, con suggerimenti operativi e testimonianze di esperti. L’ultimo incontro (10 maggio) vedrà la partecipazione dell’Arcivescovo e sarà aperto anche ai giornalisti e a tutti gli interessati, con un approccio più teorico/riflessivo.
Iscrizione obbligatoria
Orario
10 – 13 valido per tutte le date
Dove
Aula G.013 Giovanni XXIII, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Programma
22 febbraio 2025 – L’impaginazione al potere
Curare l’identità grafica della comunicazione parrocchiale: dall’ideazione del logo alle modalità di impaginazione dei supporti a stampa, dal rapporto tra immagini e testi alla grafica web. Perché ha senso anche per una parrocchia/associazione avere un’immagine coordinata. L’esperienza dell’Arcidiocesi di Milano sull’uso del logo e dell’immagine coordinata. Aggiornamenti di tipo normativo sulle pubblicazioni offline e online delle parrocchie (quando registrare una testata? come rispettare il copyright?)…
Intervengono: Paolo Mazzini (grafico, collaboratore Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Cremona), Daniela Re Ferrè (Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi Di Milano), Stefano Femminis (Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi di Milano)
22 marzo 2025 – Non è bello ciò che è bello, figurati se è brutto
Come raccontare un evento con le fotografie e realizzare immagini di impatto: suggerimenti ed esperienze di un grande fotografo milanese. Come valorizzare le immagini, fisse o in movimento, sui canali social. Strumenti online per la gestione, la postproduzione e la catalogazione delle immagini . Aspetti normativi sull’uso delle immagini…
Intervengono: Andrea Cherchi (fotografo),Federico Bianchino (social media manager di ChiesadiMilano), don Luca Fossati (Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi Di Milano)
12 aprile 2025 – Videostorytelling per la Chiesa: dai reel alle dirette
Come usare in maniera efficace i video nella comunicazione pastorale: teaser, reel, servizi giornalistici, streaming.
Dalla scelta del format alle modalità per realizzarlo passando per gli strumenti per il montaggio: come dare un tocco meno casalingo” alle produzioni , come gestire un’intervista video, un reportage, una diretta, quali criteri per scegliere i canali di distribuzione e far crescere le visualizzazioni…
Intervengono: don Alberto Ravagnani e i ragazzi di Laboratorium, Annamaria Braccini (giornalista ChiesadiMilano), don Luca Fossati (Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi Di Milano)
10 maggio 2025 – L’Arcivescovo dialoga con il mondo della comunicazione
Temi e contenuti verranno meglio precisati nei prossimi mesi. L’evento è aperto anche a giornalisti, fotografi, operatori dei media, studenti delle scuole di giornalismo e a tutti gli interessati.
L’incontro coincide con il Giubileo dei giornalisti e del mondo della comunicazione a livello diocesano. Si concluderà con un momento di preghiera presieduto dall’Arcivescovo nella Basilica di Sant’Ambrogio.
Nell’occasione mons. Delpini consegnerà il “mandato” ai comunicatori delle parrocchie della Diocesi.
Saluto introduttivo: Elena Beccalli (Rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore)
Intervengono: Mons. Mario Delpini (Arcivescovo di Milano), Paolo Ruffini (giornalista, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede), Mario Calabresi (giornalista e scrittore, direttore di Chora Media), Maria Grazia Fanchi (direttrice Alta scuola in Media Comunicazione e Spettacolo, professore ordinario di Cinema, fotografia e televisione all’Università Cattolica di Milano).
Modera Donatella Negri (giornalista del TGR Lombardia)